
mercoledì 2 settembre 2009
White&Wedding presenta la nuova collezione sposa 2010

giovedì 27 agosto 2009
Nozze a Castello


venerdì 1 maggio 2009
Bouquet con peonie rosa...
giovedì 23 aprile 2009
Annette per un effetto etereo e romantico...
Abito e bomboniere in Black and White

mercoledì 8 aprile 2009
Partecipazioni shabby chic
lunedì 6 aprile 2009
UN MATRIMONIO IN STILE COUNTRY IN FATTORIA

.jpg)


domenica 5 aprile 2009
Elisabeth B per una regale leggerezza


venerdì 3 aprile 2009
Un tocco di colore sull'abito
lunedì 30 marzo 2009
BULBI DI PRIMAVERA DA REGALARE AGLI OSPITI
domenica 22 marzo 2009
White&Wedding e lista nozze

Milena Bossolini, gerente del negozio vi indirizzerà nella scelta di stile più adatta alle vostre esigenze, consigliandovi i coordinati che faranno della vostra casa un caldo e accogliente nido dove rifugiarvi...
Sarà un piacere per i Vostri ospiti partecipare alla lista nozze Le Chicche perchè ogni oggetto scelto con cura e con amore trasmette ai propri ospiti la gioia di poterlo donare con affetto...

Dal mese di Maggio:
Per ogni coppia che consegnerà la propria lista nozze presso White&Wedding o Le Chicche riceverà in omaggio un complemento d'arredo coordinato per la propria casa. Per info. http://www.whiteandwedding.com/index.php?q=contact
Sposarsi a Gargonza

Gargonza è la location ideale per chi desidera un luogo tranquillo, lontano dal clamore di città e posti affollati, dove ritrovare il piacere della lettura, delle passeggiate nella natura, dei piccoli borghi ricchi di arte di storia delle colline toscane, del mangiare e del bere bene della tradizione toscana.
CENNI STORICI:
Le prime notizie di Gargonza sono dell’anno 1150, quando viene citato un castello fortificato sulla strada che da Arezzo porta a Siena. Conteso da Guelfi e Ghibellini, nel XV secolo il Castello di Gargonza è conosciuto come borgo di una comunità dedita alla cura dei boschi e alla produzione della lana.
Nel XVII secolo il Castello è una fattoria organizzata , condotta a mezzadria, con poderi e case per i contadini e le loro famiglie. Il centro funziona come un vero villaggio, con scuola, pieve, canonica e forni per il pane, alcuni di essi sono ancora in funzione.
Dopo due secoli fiorenti, nella prima metà del Novecento, il Castello è abbandonato dalla comunità che cerca migliore fortuna nelle città. Attorno al 1970, Roberto Guicciardini Corsi Salviati, proprietario di Gargonza, si dedica al suo restauro, nel pieno rispetto della memoria del passato per riportare a vita quotidiana uno dei più bei borghi della Toscana.
Per organizzare le vostre nozze a Gargonza White&wedding wedding planner.
Tel. 329 4835536. www.whiteandwedding.com
- Camere e appartamenti con servizio Bed & Breakfast.
- Ristorante di cucina tipica toscana.
- Sala per riunioni aziendali e meeting.
- limonaia e giardino.
- piscina per il relax
- chiesa Romanica dove ambientare le cerimonie.

giovedì 19 marzo 2009
Una tavola in rosso

Come segnaposto un piattino con un fiore e il nome dei commensali...
UN CENTROTAVOLA DA ABBINARE:

Da fiori e colori di Paula Pryke
martedì 17 marzo 2009
FLORAL DESIGN
Abito Atelier Aimeè
http://www.blogger.com/www.floweryourlife.com
lunedì 9 marzo 2009
Un idea per le tue bomboniere di primavera
Un alzata speciale realizzata con tazze, piattini e ciotole "rubati" al servizio della nonna...
Tra un piano e l'altro petali di rose e confetti....

http://www.blogger.com/www.floweryourlife.com
domenica 8 marzo 2009
FLORAL DESIGN IN LILLA

Rosa Suntory




Ecco un elenco di fiori primaverili da suggerire al vostro fiorista di fiducia.
venerdì 6 marzo 2009
vademecum organizzativo
Un anno prima:
- Fissare la data e il luogo in cui sposarsi (Chiesa o Municipio).
- Informarsi presso il parroco per il corso pre-matrimoniale o presso il comune di residenza per il rito civile.
9-10 mesi prima:
- Pensare al luogo del ricevimento.
- Se avete fissato la data cominciate ad informarvi per i documenti da preparare per le pubblicazioni di matrimonio.
- fissare l'appuntamento con un Wedding planner e fatevi fare un progetto e un preventivo dell'intero matrimonio in base al budgett da voi preventivato.
8-9 mesi prima:
- Confermare la chiesa o la sala comunale e prenotare la sala per il ricevimento versando un acconto.
7-8 mesi prima:
- Pensare ai testimoni.
- Le spose possono iniziare a pensare all'abito.
- Fare una prima lista di invitati in modo da dare un numero, anche approssimativo, a chi organizza il ricevimento.
5-6 mesi prima:
- Preparare l'elenco degli oggetti da inserire nella lista di nozze.
- Scegliere il fotografo.
- Iniziare a pensare agli addobbi floreali e al bouquet.
- Cominciare a scegliere la meta per il viaggio di nozze e il budget da spendere.
3-4 mesi prima:
- Prenotare il viaggio di nozze.
- Fare la lista delle persone da invitare al ricevimento e di quelle alle quali si desidera inviare solo le partecipazioni.
- Definire lo stile per le partecipazioni, gli inviti ed i biglietti di ringraziamento e, soprattutto, le quantità.
- Versare gli eventuali pagamenti ancora in sospeso (ricevimento, fiori, fotografo...).
2-3 mesi prima:
- Ordinare le Fedi nuziali.
- Imbustare le partecipazioni da spedire.
- Scegliere le bomboniere.
- Prenotare l’auto nuziale.
- Depositare la lista nozze.
1-2 mesi prima:
- Raccogliere le conferme degli invitati.
- Controllare di aver fatto tutti i documenti necessari per il matrimonio.
- Scegliere il menù del ricevimento.
- Provare l’abito per definire anche gli accessori, il trucco e l'acconciatura.
2-3 settimane prima:
- Ritirate fedi e vestiti.
-Incontrare il prete che celebrerà il matrimonio.
- Cominciare a spedire le partecipazioni.
-Definire la scelta degli addobbi floreali.
1-2 settimane prima:
- Verificare le adesioni al ricevimento e contattare gli invitati che non hanno dato risposta.
- Prova definitiva dell'abito con tutti gli accessori coordinati, trucco e acconciatura scelta.
- Se si ha tempo, dedicare uno-due giorni alla cura del proprio corpo in un centro specializzato. Qualche giorno prima:
- Consegnare le fedi ad un testimone.
- Depilazione, pedicure, manicure, sopracciglia e pulizia del viso.
Il giorno della Cerimonia:
- Far arrivare il fotografo a casa della sposa almeno tre ore prima della Cerimonia.
In Chiesa: lo sposo aiuterà la sposa a scendere dall’auto, le bacerà la mano e le donerà il bouquet.
Dopo il viaggio di nozze:
- Spedire tutti i ringraziamenti.
-Consegnare la bomboniera a chi non è stato invitato, ma ha inviato un regalo o dei fiori.
martedì 3 marzo 2009
Bomboniere equo e solidali


VISION NOUVELLE PROJECT:
Vision Nouvelle opera dal 2005 in Senegal occupandosi di quelle realtà rurali e villaggi dove vi sono difficoltà legate al sostentamento e alla formazione scolastica dei bambini, dovute agli scarsi mezzi a disposizione.
Il progetto di Vision Nouvelle è quello di aiutare la popolazione a procurarsi i mezzi necessari per poter cominciare un opera di autosostentamento e incremento delle proprie capacità autogestionali.
Uno delle priorità dell'associazione è occuparsi della formazione dei bambini in età scolare e ragazzi ai quali viene data la possibilità di imparare un mestiere che li renderà indipendenti e indispensabili al proprio paese e a quelli vicini.
Uno dei progetti realizzati è stata la costruzione di tre pozzi d’acqua e di una scuola nel villaggio di Sassara in Senegal: i terreni sono stati irrigati e ora sorgono coltivazioni che vengono utilizzate per il sostentamento del villaggio e anche per il commercio nei paesi limitrofi, i bambini che erano costretti a percorrere chilometri ogni giorno per raggiungere la scuola più vicina ora ne hanno una tutta loro.
Equo e solidale
UN SEMPLICE SACCHETTINO DI CONFETTI DA REGALARE AGLI INVITATI E UN ATTESTATO CHE GLI SPOSI DESIDERANO CONDIVIDERE LA LORO GIOIA TRASFORMANDOLA IN UN AIUTO COSTRUTTIVO VERSO UN ASSOCIAZIONE CHE SI OCCUPA DI AIUTI UMANITARI O ASSISTENZIALI.
“PER IL TUO MATRIMONIO REGALA UN SORRISO” è legato al progetto dell'associazione onluss Vision Nouvelle.
lunedì 2 marzo 2009
giovedì 26 febbraio 2009

Con dettagli in swarosky da abbinare all'abito scivolato, o con un look effetto glamour indossato con abiti dai tagli assimetrici e spacchi...
Potete sceglierli e acquistarli sfogliando i cataloghi on line, da Renè Caovilla a Luciano Padovan, i migliori stilisti scelti per voi in una ricca selezione pensata per le spose alle prese con la scelta della giusta calzatura...
Un nuovo modo di fare shopping, per la sposa che desidera avere una vasta scelta di idee e risparmiare tempo...
http://whiteandwedding.com/index.php?q=node/134
mercoledì 11 febbraio 2009
Poesia
venerdì 6 febbraio 2009
Foto artistiche per l'album di nozze.


Un emozione allo stato puro per chi la vede, l’espressione dei volti e il senso del movimento esaltano il momento vissuto per rimanere eternamente impressi sulla carta.
VINCENZO TESSARIN fotografo
Valorizza al meglio questo concetto interpretando il vero senso della fotografia come espressione artistica.
Nei suoi servizi fotografici per il matrimonio il suo leit-movie è “non essere invasivo ma entrare in relazione con il soggetto”
“In un momento così delicato gli sposi si trovano proiettati in una nuova dimensione, in genere l’approccio con la fotografia crea tensione anche alle persone più disinvolte e l’ansia del voler apparire al meglio crea qualche disagio legato al momento del servizio fotografico”.
Tessarin preferisce ritrarre gli sposi prima del matrimonio; in un incontro dove vengono realizzate foto spontanee che rimarranno parte del book, per cogliere l’essenza dei soggetti e documentare quello che è un periodo emozionale della coppia e non solo il momento del sì.
Lo sceglie chi desidera essere ritratto da un artista che preferisce esaltare le sfumature delle emozioni e delle personalità... legate più all’essere che all’apparire .
VINCENZO TESSARIN fotografo
lunedì 2 febbraio 2009
Wedding Planner perchè sceglierlo

domenica 1 febbraio 2009
Confetti & Co.

Tradizionali come quelli di Sulmona: cuore di mandorla di Avola, le migliori; ricoperti da doppio strato di zucchero...
Oppure aromatizzati alla frutta: fragola, mela, arancia, limone e cocco.
Semplici recipienti in vetro o ceramica incorniciano il tutto...
L'importante è rifinire le confezioni andando a richiamare i colori base dell'abito o dei fiori del bouquet...
Un altra idea è quella di preparare un tavolino sul quale mettere in bella vista coppe e recipienti pieni di confetti per un sicuro effetto scenografico...
...e per poterne regalare in abbondanza...
http://www.confettisulmona.com/confettilista.html
http://http//www.crispoconfetti.com/confetti_speciali.asp
http://www.crispoconfetti.com/snob_fragola.asp